L'austerità che ammazza la crescita

Sottotitolo: 
La  particolare forma di schizofrenia dei mercati finanziari.

Forse i leader europei dovrebbero essere più cauti nelle ottimistiche affermazioni che elargiscono, perché regolarmente accade che i mercati finanziari entrano in agitazione, le borse crollano e gli spread risalgono; non solo quelli di Spagna ed Italia. Una delle ragioni è l’oltremodo scarsa prospettiva di crescita dell’Europa; quest’anno sia l’area euro che l’UE a 27 sarà complessivamente in stagnazione, e per il 2013 è prevista una pallida ripresa. Ma per i paesi mediterranei le cose sono ancora più tristi.

Per la Spagna il problema è dato dalla difficoltà di far calare il deficit, per l’Italia di mantenere un saldo primario elevato anche in condizioni di crescita bassa o nulla. Gli spread risalgono, riportando verso l’alto il costo del debito; diventano necessari nuovi interventi, che deprimono la crescita. Come ha detto Olivier Blanchard, capo economista del FMI, i mercati finanziari soffrono di una particolare forma di schizofrenia: “maledetti se non li fate (gli interventi restrittivi), maledetti se li fate”.

Può essere interessante esaminare il periodo 2008-2011, guardando all’andamento dei deficit pubblici e dei tassi di crescita economici di due gruppi di paesi europei, di cui undici dell’area euro, più Danimarca, Svezia e Regno Unito. I due gruppi sono divisi in sei paesi con la bilancia delle partite correnti in attivo, e otto con la bilancia in passivo.

                                                                Paesi con la bilancia corrente in surplus

                                                                I) Bilancio pubblico (surplus o deficit )     
                                                                     

                                                          2008               2009            2010           2011 

Austria                                            -1                       -4,1               -4,4               -3,4 

Danimarca                                      3,3                     -2,8              -2,8               -3,7

Finlandia                                         4,2                     -2,7              -2,8               -2,0

Germania                                       -0,1                     -3,2              -4,3              -1,2

Olanda                                             0,5                      -5,5               -5                -4,2

Svezia                                              2,2                      -0,9               -0,1               0,1
________________________________________________________________

                                                               II)   Crescita reale

                                                        2008               2009            2010            2011 

Austria                                          1,4                   -3,8               2,3                 3,1     

Danimarca                                  -0,8                  -5,0               1,3                 1,0

Finlandia                                      0,3                   -8,4               3,7                 2,9   

Germania                                     1,1                   -5,1               3,7                3,0

Olanda                                          1,8                    -3,5             1,7                1,2    

Svezia                                          -0,6                    -5,0              6,1                3,9  
__________________________________________________________________

 

                                           Paesi con la bilancia corrente in deficit

                                             I) Bilancio pubblico (surplus o deficit )                                                                              

                                                          2008               2009            2010           2011

Belgio                                             -1,3                    -5,9               -4,2             -3,5 

Francia                                           -3,3                     -7,6               -7,1            -5,7    

Grecia                                             -9,9                    -15,8             -10,8          -9,0

Irlanda                                            -7,3                    -14,2             -31,3          -10,3

Italia                                                -2,7                    -5,4                -4,5             -3,6

Portogallo                                      -3,7                    -10,2              -9,8            -5,9

Regno Unito                                  -5,0                        -11                -10,4          -9,4

Spagna                                          -4,5                     -11,2             -10,4          -9,4
________________________________________________________________

 

                                                               II)   Crescita reale

                                                        2008               2009            2010            2011 

 

Belgio                                               1                      -2,9               2,3                1,9 

Francia                                            -0,1                  -2,7               1,5                1,7

Grecia                                              -0,2                  -3,3              -3,5               -6,9  

Irlanda                                             -3                     -7                 -0,4                0,7

Italia                                                 -1,2                  -5,5               1,8                0,4

Portogallo                                        0                      -2,9               1,4              -1,6

Regno Unito                                  -1,1                  -4,4                2,1               1,5 

Spagna                                            0,9                   -3,7              -0,1               0,7
________________________________________________________________

Confrontando i due gruppi di paesi si notano le differenze. I paesi con bilancia in attivo presentano nel 2008 bilanci pubblici in attivo o in passivo molto contenuto, mentre solo Danimarca e Svezia sono già in recessione. I paesi con bilancia in passivo hanno invece deficit di bilancio pubblico in alcuni casi piuttosto elevati, e, salvo Belgio e Spagna, sono già in recessione.  Tutti i paesi vanno in recessione più o meno profonda nel 2009, con un ovvio peggioramento del bilancio pubblico, per via degli stabilizzatori automatici e degli interventi discrezionali volti a limitare la caduta del Pil (in particolare i paesi che partono da un livello di debito pubblico basso).

Ma la differenza sta nel fatto che il primo gruppo di paesi riesce a recuperare la caduta del Pil (salvo la Danimarca e parzialmente l’Olanda, che non a caso presentano i deficit più elevati del gruppo), mentre nel secondo gruppo solo Belgio e Francia (anche in questo caso grazie a politiche di bilancio poco restrittive) recuperano la caduta del Pil, mentre per gli altri paesi il recupero è solo molto parziale. Grecia e Portogallo subiscono con una nuova caduta del Pil nel 2011 gli effetti delle manovre restrittive cui sono costretti.

Le politiche restrittive decise dalla Germania stanno peraltro dando i risultati che si possono vedere nelle previsioni di Eurostat per il 2012: l’intera Europa è nel complesso in stagnazione, ma cinque degli otto paesi con deficit di bilancia delle partite correnti vanno in recessione; ed anche per gli altri tre paesi vi è forte rallentamento della crescita (Regno Unito 0,6, Irlanda 0,5, Francia 0,4). Nel primo gruppo invece, pur essendoci un vistoso rallentamento, solo l’Olanda entra in recessione con un -0,9.

In conclusione, se in Europa continua a prevalere la tesi per cui l’unica cosa che conta è che i paesi “cicala” facciano un’adeguata penitenza, con il bilancio in pareggio e con i tagli ai salari per recuperare le perdite di competitività, è probabile che i mercati finanziari non avranno la pazienza di aspettare che l’improbabile aggiustamento abbia luogo, e facciano saltare il banco.

Ruggero Paladini

Economist - Professor of "Scienza delle Finanze" at University "La Sapienza" Roma; Member of the Economic Board of Insight - ruggero.paladini@uniroma1.it