SupplementoUs-Cina-Europa Il contesto internazionale non potrebbe essere più comòicato e incert dopo la nuva poltivca inaugurata dal oresidente ....Trump. I rapporti degli Stati Uniti col resto del mindo possoni rofondamente variare nel corso dei correnti tre mesi previsti dal gverno americano. L ipotesi sul possibioe futuro rimangono incerte L'unca effettva novità è dalla posizione degi statiUniti neu cinfrinti della Cina. Il governi di trump ha stabilito non acaso un'imposta sulle imprtazionidel 145 per cent. com'era prvedibile il governo cinese ha reagioto , alzanoa sua vta i dazi fini al ... Ma non sitratta solo dei rapporti cmerciali. Per gli -statiUiti la cina è il cintendente princpale. Punirla in anticipo è l'obiettivo fondamentwle. Bloccando ke imprtazioni che per la àcina ignificano un avanzo di 300 miiardi di dllai, sighnifca posrre in dffucciktà ilrincioale avversario egi stati unti. Maa è una previsione corretta? Indubbiamente gli stati Uiti sono in grado di creare robelmi alla cina, alla sua crescita, al suo ruolo internazionale. Ma l'interrgativo rimane. Le inziative dde gverno cinese guidatao da Xi jin ping aptono prosoettive più incette e cimplesse.
Valela pena di ricrdare acun passaggi in corso.
US blocca importazini dalla Cina imponendo sulle importazioni una tassa del 145 per cento. Ricordare che l'avanzo commerciale della Cina è intorno a 300 miliardi. Gli Stai Uniti possono riprendere gli scambi commerciali pareggiando i dazi sulle importazioni: dovrebbe ridure le importazioni (aumentando i dazi) e favorire le esportazioni. La trattativa deve svolgersi entro i tre mesi previsti. Vi potrebbe eessere un irsultato considerato vantaggioso per gli USA riducendo l'imp. e accrescendo e esprtazioni. Diverso è il rapporto con la Cina. Ricordare che le esportazioni dalla cina dovrebbero equivalere a 500 miiardi di dollar, ma una part è compensata dalle esportazioni in Cina di proditti americani.(verifiicare) La Cinai ntensifica i suoi rapporti con i paesi con i quali ha rapporti di collaborazione. Viaggio in Vietnam di Xi Jimping e in Malesia e Cambogia. Può anche accelerare e accrescere gli investimenti interni nei settori dele ferrovie, delle strade e .......Bisogna aggiungre che la Cina ha la supremazia in settori importanti come e le auto elettriche ricaricabii i pochi minuti per coprire distanze di oltre 400 chilometri. In sosanza accordi possono essere stabiliti sia dalla cina che dagli StatiUniti. Ma per gli US le minori esportazioni dovrebbero essere compensate dalla crescita dei cosumi interni. Possibiità che si riduce per la parte della popolazione con minori redditi. Non a caso si considera possibie una crescita del prodotto amricano pari a zero nell'anno corrente. Una valutazione più corretta sarà possibile alla scadenza dei tre mesidurante i quuali sarano negoiati i rapporti commericalifra Gli Stati Uiti l'Europa, il Giappone,il canada, il Messico, la Corea del Sud e l'Australia.. Il risltatosi potrà valutare alla scadenza di questo periodo. Ma la posizione degli Stati Uniti apare incerta. In un recente discorso al senato am3ricano.. il snatore bernie Sanders ha puntualuzzato u rischi che crre la pltica amricana.. L aplitica di Trump non tiene cinti di queste posizoni. Ma Berni sanders, senatore indipendente skeva oriblemi che non posoni essere messi in unb cqnto. La poltica americana è soggetta aun futuro ncerto. Ma arebberrato tralasciare la posizione del'europa per molti versi al centro (o al margiene) dell'atuake ti ainternazionale- Per àtrump lìeurpa ha una posizione marginale. .Prer Trump al centro dei rapporti con l'Eropa visoni i raporti con la russia....
Un esito può tuttavia essere anticipato con riguardo all'Europa nella quale si pongonono due problemi. Il primo è la riduzione già in atto della crescita. La Germania, il maggiore paese dell'europa occidentale ha avuto negli ultimi mesi una crescita al di sotto di zero, la Francia ha raggiunto e leggermente superato l1 per cento, mentre l'Italia si è fermata a una crescita dello 0.6 per cento (una crescita che per circa 29 milioni di cittdini h SIsignifiacato una riduzone de rddito e dei coinsumi a causa dell'aumento dei prezzi). In sostanzail problema maggiore concerne l'Europa e particolarmente i suoii tre maggiori paesi che annoverano circa 200 milini di cittadini. Un problema destinato ad aggravars tenendo conto che il governo americano intende compensare lo scontro economico con la Cina stabilendo nuvi rapprti con la Russia. Rapporti che l'Europa ha interrottoda ltre tre anni. Nel 2021 la Germania guidata da angela Merkel aveva infatti stabiito rapporti dicollaborazione con a russia guidata da Puti, Rapporti che comprendevano sia l'apertura del secondo gasadotto che avrebbe intensificato l'importazione del gas russoin Germnai e altri paesi europei. E, al tempo stesso intensificato i rapporti di scambio fra i maggiori paesi europei e la Russia. L'accodo, come sappiamo ebbe una ita breve di poche settimane. Gli Stati Uniti, guidati da Biden, erano contrariall'accordo che ignificava nuovi rapporti di collborazione fra i maggiori paesi europei e la russia. Per gli Stati Uniti l'llanza occidentale si arebbe dovuta estendere fino ai confini tra l'Ucraina e la Russia. E' in questoo contesto che Putin, a torto o a ragione, temendo l'accerchiamento della russia - i confini orientali . erano già parte della Comunità eurpea) , considerò superato l'accodo, invadendo parte dell'Ucraina. Oggi l'aspetto paradossale è che per gli Stati Uniti sotto il nuovo governo di Trump non c'erano ( e no ci sono) ragioni per la guerra contro la Russia. Il risultato, di cui non conisciamo l'esito finale, è un accordo con la russia. Accordo che dovrebbe cibnsentire alla russia l'espansione nelle quattro regioni di cui ha il pieno o parziae controllo, oltre alla Crimea gia inciroporata nella federazione russa. Il paradosso sta nel fatto che mentre l'europa. sotto ot la guida eella Germania gvernata da Angela Merkel . aveva concluso un accodo con la russia, oggi i maggiri paei europei - in primo luogo, franica e germania, ono contrari a un accrdo con la russia, essendo schierari con l'Ucraina guidata da .... L' Italia, guidata da .........ha una poszine sostanzialmete vicina al givrni amricano guidato da Trump. La commissione eurooea,guidata da von der Leyen è alla guida della posizione contraria aun accordo con la russia. In sostanza, un cambia mento dell aposioone europea rispetto ala collaborazione stabilit nel 192, con l cinseguenza di oltre tre nni di guerra, di distruzione sostnziae dell'Ucraina, di migliaia di morti dal'una e dal'altra parte. I possimi mei ci diranno del ossibie accordo fra gliàstatiUjitie a àrussia e , al tempo stsso, dellaposzioni finakle dell'Unione europea. Il futuro dello scntro che comprende da un lato gli Stati Uniti, dall'altro la Cina e i suoi alleati,.ci dirà delpossibile ( oggi probabile9 accordo fra Statuniti e russia. Mentre l'europa rimane divisa, sostanzialmete con una crresita econmica inesistente o tra le più bass per iloresente e il futuro prossimo. Il centro dello scontro è spostato verso Oriente. Gli Stati Uniti continueanno a appoggiare, sia pure, senza un oieno consenso, Israle nella guerra mirata a schiacciare il governo palestinese di Gaza e a un accordo con la arte della Paestina guidata da Abu Maezn. Mentre gli Stati Uitcercano un accordo con l'Iran e più in generale, nel MedioOriente che ha il suomaggiore centro a Riad in arabia audita. Ul futuro non può essere anticipato. Ma la perdita di influenza dell'europaoccidentale può essere l'infelice conseguenza della potica europea: Una politica che privata del'aiuto americano sembra soggetta a sostanziali cambiamenti, guidata da un gverno francesesenza efettiva magioranza e dal nuovo gverno tedesco in una Germania per la prima volta sostanzialmete divisa per la prima volta, nel corso dei decenni che a searano dak secondi dopo-guerra.Un futuro incerto bnel quE è difficile pper non dire impossibile anticipare il ruolo dell'Eeuropa.
Antonio Lettieri
|