The countries of the European Union, even though belonging to the group of richest countries on the planet, are in a condition of impotence in relation to the economic ans social consequences of the pandemic,
Il vecchio ordine non funziona più. Il neoliberalismo non è più la ricetta con cui si possa governare la società. Non lo è da un punto di vista politico, anche se sopravvive nelle proposte dei settori sociali interessati a farlo valere. Sopravvive antropologicamente nell’orientamento prevalente alla ricerca di soluzioni individuali e di “felicità privata”. Ma non è un orientamento incontrastato. Si sta creando un nuovo campo di lavoro per una sinistra capace di mettere assieme le leve fondamentali disponibili: consapevolezza civica, pensiero critico e azione collettiva.
There is huge confusion on the burden created by the deb,as people often get scared by politicians throwing around “trillions” of dollars. The numbers are huge, but so is our economy.
Is debt really our biggest problem? Are we placing a burden on our children and future generations? The answer to both questions is a clear “no”,. Unfortunately, the European rules, now thankfully suspended, were drawn up from this mistaken perspective.
Davvero è quello il nostro problema più grande? Stiamo scaricando un peso sui nostri figli e sulle generazioni future? A entrambe le domande la risposta è un secco “no”, senza ombra di dubbio. Purtroppo le regole europee, ora per fortuna sospese, sono state elaborate in base a questa ottica sbagliata.
La vacuità della teoria ‘borghese’ della distribuzione del reddito fondata su dati puramente neutrali afferenti alla tecnologia ed alle dotazioni necessarie alla produzione, contrapponendovi l’esigenza di considerare il ruolo delle classi sociali in un quadro fondato sull’interrelazione tra economia reale e monetaria.