Nel libro di Mario Pianta un'analisi del rapporto fra politica industriale e consolidamento del welfare per rilanciare il lavoro e favorire un assetto sociale più equilibrato.
Con la rinazionalizzazione della sua industria petrolifera il governo argentino revoca un altro aspetto della politica neoliberista degli anni Novanta.
Il nuovo preidente ha chiesto la rinegoziazione del "Patto fiscale" per ridurre il suo impatto deflazionistico e promuovere misure dirette alla crescita. La reazione di Angela Merkel è stata quella di un immediato e perentorio rigetto.
Lo statuto dei lavoratori del 1970 - una legge delle due cittadinanze nei luoghi di lavoro -:è stato il più serio tentativo di riportare la realtà sindacale nel quadro costituzionale.