Nello spirito costituzionale, alla buona politica servono “partiti-formazioni sociali”: luoghi comunitari d’educazione, crescita civile e partecipazione democratica dei cittadini.
Con l’autonomia regionale differenziata, la situazione del Mezzogiorno è destinata a peggiorare. Sarà difficile bloccare l’esodo ulteriore di giovani professionalizzati e di talento.
La festa del lavoro, mentre aumentano lavoro povero, lavoro nero e povertà assoluta. Le nuove tecnologie offrono all’impresa l’opportunità d’abbassare i costi aziendali a discapito del lavoro.
Unun fenomeno gigantesco connotato dai sacrifici dei dei migranti nei confronti di sfruttatori senza srupolii. L l’Italia – specie il Sud, coi porti di primo approdo – non può occuparsene da sola.
La questione è sfaccettata: economico-sociale, sindacale e specialmente politica, giacché il lavoro è legato alla cittadinanza: quindi ai diritti costituzionali di libertà, dignità, uguaglianza, non discriminazione.