Berlino e Bruxelles puntano alle riforme strutturali, al cui centro vi è la riforma del mercato del lalvoro da realizzare attraverso la creazione di un esercito industriale di riserva. Un (involontario?) tributo a Karl Marx.
La difesa del ruolo dello stato nella poltica industriale nell'ultimo libro di Mariana Mazzucato e la nefasta ideologia della privatizzaizone in Italia.
La Corte costitionale condanna la pratica dei contratti collettivi “separati”, instaurata dopo la rottura dell’unità di azione.sindacale, e utilizzata dalla Fiat per escludere la Fiom.