La previsione che si raggiungesse un accordo con la Grecia non teneva conto dell’obiettivo di fondo dei signori dell’eurozona: la punizione di una provincia che aveva osato ribellarsi. Ora Alexis Tsipras ricorre alla vecchia arma democratica del referendum.
Il contratto della Fca sviluppa il modello di relazioni sindacali prefigura quel "sindacato unico" che ambisce alla rappresentatività esclusiva e si pone come soggetto che decide per tutti
Le elezioni comunali e regionali hanno segnato la spettacolare caduta del Partito popolare e l’apertura di una nuova fase unitaria a sinistra che può cambiare lo scenario politico spagnolo alle prossime eiezioni generali di novembre.
Una parte della classe dirigente europea vede Grexit come la soluzione preferita, altri come una spiacevole conseguenza dell'intollerabile indisciplina del governo Tzipras.
La rappresenanza sindacale è in crisi anche per un dufetto di legittimazione demicratuca che rende evanescente il controllo dal basso dei processi decisionali.